La Pro Loco riunisce le persone che intendono operare attivamente per lo sviluppo turistico, culturale, artistico, ambientale e storico.

Persegue finalità di solidarietà sociale nell'ambito del territorio.

Negli anni ha svolto le seguenti attività:

    Progetti per l’ambiente:  
•    Oasi Verde;
•    Festa degli Spaventapasseri;
•    Quaderno Ecologico;
•    Dalla paura dell’immondizia alla cultura delle materie terze;
•    Festa dell’albero;
•    Un Albero per ogni Bambino nato nell’anno in corso;
•    Puliamo il mondo;
•    Plastic Free Day – donazione borracce;
•    Giornata “No mozziconi a terra”;
•    Donazione di un portacicche alle associazioni di Siano;
    Cineforum;
    Educazione alimentare, educazione stradale, alla legalità:
•    O’ Panar solidale;
    Scambi culturali, itinerari culturali in Regione Campania;
    Recupero del patrimonio così detto minore– “edicole votive”;
    2 novembre: viale del silenzio e “accendi un lumino per i tuoi cari”;
    25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne;
    Iniziativa “Una Mano Amica”, Un progetto che mira a fornire supporto concreto, sotto forma di beni o assistenza, a persone e famiglie in difficoltà, grazie alla partecipazione volontaria di chi vuole contribuire;
    Manifestazione “Via Marconi: storia di un Rione”- “festa ‘rind o vic”;
    Commemorazioni patriottiche: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre;
    Venerdì santo, viene organizzata una rappresentazione della Passione di Cristo, che ripercorrono le tappe della Via Crucis;
    Giornata della Pace con donazione ramoscelli di ulivo;
    Un uovo per un sorriso in occasione della Santa Pasqua;
    Manifestazione bandiera della pace “No War”;
    Manifestazioni natalizie:
•    O fucaron e Natal,
•    Giornata del 30 dicembre – Notte bianca invernale,
•    Illuminiamo Siano – Natale insieme,
•    XXV° Concorso Presepe in famiglia,  
•    VI° concorso Presepe a scuola,
•    Concerto di Capodanno, Concerto di Natale,  
•    Babbo Natale in carrozza,  
•    Ammisca ‘e Santa Lucia,  
•    Concerto Gospel,  
•    Concerto di Zampogne,  
•    Corale polifoniche,  
•    Arriva la befana in trenino,
•    “La befana della solidarietà – un giocattolo sospeso”,
•    Il muro della gentilezza.  
    Manifestazione: sfilata “A Mort e carnuvalon”- la città dei bambini;
    Ciclolonga;
    Strasiano;
    Sorveglianza ambientale, contro gli incendi boschivi;
    Solidarietà per le famiglie in difficoltà - pacchi alimentari- “la macchina della solidarietà”;
    Festival della macchietta;
    Festival del folklore;
    Festa della ciliegia- GustaSiano;
    Festa della pizza;
    Iniziativa “Bookcrossing – prendi un libro e lascia un libro”;
    Donazione di materiale scolastico ai bambini delle scuole primarie e secondarie di Siano;
     San Rocco- Serate musicali:
•    Festival dei fuochi pirotecnici,
•    Accensione del campanile della Chiesa di San Rocco,
•    Le notti di San Rocco,
•    Giochi di fuochi pirotecnici.
    Siano by Night- Notte bianca estiva;
    Realizzazione del Calendario;
    Realizzazione di Depliants illustrativi;
    Ottobre mese della prevenzione;
    Realizzazione Giornalino;
    Filodiffusione per l’intera cittadina (piano comunale di protezione civile);
    Festa di San Valentino- illuminazione della sede esterna della Pro Loco;
    Corpus domini – Infiorata - “realizzazione cappella in Via Marconi con gigantografie di immagini di Cristo;;
    Festa della mamma – dono di una rosa a tutte le mamme;
    Pietre d’inciampo in memoria dei caduti durante la seconda guerra mondiale.